Tempo di pandemia ma parkrun in modalità non, vive!
Grazie alle capacità aggregative che ha la corsa e parkrun, un gruppetto che si è conosciuto nei sabati del mura di Lucca parkrun ha continuato a darsi appuntamento, tra un lock down e una zona rossa, proprio sulle mura di Lucca, in prossimità della partenza del parkrun, per un allenamento pomeridiano infrasettimanale ed il sabato per la tradizionale corsa, tutti assieme, nell’orario parkrun, nel pieno rispetto delle regole anticovid in vigore e concedendosi, quando possibile, un bel caffè a fine prestazione per consolidare l’amicizia, la voglia di stare assieme e raccontarsi le soddisfazioni che l’attività sportiva regala o sfogare le fatiche della settimana!
Io ho avuto il piacere di condividere con questi amici molte soddisfazioni durante i parkrun. Mi dilettavo come pacer e loro, con me, hanno migliorato il ritmo e si sono tolti qualche soddisfazione cronometrica. Ma al di là di questo la cosa principale, è nata tra noi stima e simpatia reciproca.
Per Franco, ad esempio, la corsa del sabato mattina è ormai un rito in compagnia dei parkrunner ed è uno dei momenti più belli e rigeneranti di tutta la settimana🏃🏃♀️🏃♂️
Questo è bellissimo e vale per un po tutti coloro che hanno continuato a ritrovarsi, spontaneamente e a corre insieme!
Che dire niente di più aggregante che la corsa, un bel momento rigenerante che aiuta a vivere meglio a prescindere che sia cronometrata o meno.
E così parkrun dopo (non)parkrun sconfiggeremo la pandemia e continueremo a rafforzare la nostra voglia di stare insieme e correre.
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Indice articoli divisi per argomento