Tempo di mare, tempo di lettura da spiaggia. Questa settima a ho letto “il limite che non c’è” di Andrea Toniolo. Libro che narra il viaggio dell’autore dall’Italia a Capo Nord, in solitaria, correndo spingendo un carretto con i beni di prima necessità e la tenda…. molto più di un fastpacking!

Avevo letto une recinzione e così, per curiosità, ho acquistato questo libro.
E’ stato interessante, mentre leggevo, immedesimarsi in questo ragazzo che dopo un grave incidente si è rimesso in piedi, si è ben allenato ed ha affrontato un viaggio di ben 4.500 km, attraversando 6 nazioni in soli 84 giorni correndo. Determinazione, forza di volontà, caparbietà, immaginazione, sostegno della famiglia e degli amici, questi gli ingredienti con cui Andrea ha cucinato la sua ricetta. Una gran sorpresa, inoltre, per me, scoprire come Andrea, durante la sua avventura, abbia incontrato molte persone, sconosciute fino a quel momento, che l’hanno incitato, aiutato e supportato senza secondi fini; tutte persone comuni, incontrare per caso e non necessariamente legate al mondo del podismo.

Insomma una sfida appassionante e coinvolgente che sottolinea l’importanza di darsi degli obiettivi ed essere determinati nel volerli traguardare in modo sano e onesto.
Molto interessante anche l’esperienza alimentare che Andrea ha sviluppato documentandosi e confrontandosi con altri sportivi. Riporto qui due passaggi che mi hanno colpito.
Una sfida che sia ambiziosa come quella di Andrea T. o quella quotidiana che ogni uno di noi vive non può trascurare la sensibilità che dobbiamo avere verso la natura, la scelta del cibo, etc.
Andrea T. sicuramente descrive uno stile di vita sano che lo hanno portato a sviluppare anche altri progetti interessanti come, ad esempio, quello sul turismo sostenibile con un tour di 2.000 km in giro per l’Italia in cui ha intervistato persone che portano avanti progetti di sostenibilità ecologica. Ma questa è un’altra storia e chissà se sarà oggetto di un suo secondo libro!
Insomma, chi è l’autore del libro ovvero Andrea Toniolo ? Un giovane come noi, come tanti di noi.
Veneto, appassionato di sport, calcio e dopo un incidente in moto, podismo e trail running.
Si è dedicato a questo viaggio avventura fino a Capo Nord a cui poi ha dato seguito portando la sua esperienza sportiva e umana nelle scuole. Un messaggio molto importante da trasmettere, oggi giorno, sempre più privo di ideali, ai giovani.
Nel mio piccolo cerco di fare la stessa cosa con il mio Blog.
Lo scopo con cui ho scritto queste righe non é né quello di pubblicizzare questo libro né fare il critico letterario, non ne sono capace !
L’intento è solo quello di condividere una lettura che ritengo interessante e stimolante che scorre bene, adatto ai momenti di relax!
Forza allora ! le librerie sono aperte, corriamo ad acquistare nuove letture da condividere! 😊😂
Buona lettura!
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Indice articoli divisi per argomento
Indice della rubrica … il libro della settimana … alcuni libri letti sul running e dintorni