Ho acquistato questo libro per curiosità, la curiosità di capire come si possano seguire le proprie ambizioni fino a lasciar tutto per gestire una rifugio a 3.343 m slm, sulla Marmolada.

Non è dunque una storia di corsa, a 3000 metri difficile farlo, anche se a quote più basse la montagna si può godere anche correndo e le Dolomiti, come molti altre zone del Trentino e del a Veneto, offrono questa opportunità. Questo libro è l’autobriografia, di un ragazzo più o meno coetaneo (leggermente più giovane ma poco conta) che decide di sorprendersi, di vivere di emozioni. Molla il lavoro che ha, per godersi la libertà di poter conoscere a fondo la montagna, le Dolomiti, e fare un’esperienza durissima ma ricca di soddisfazioni gestendo il rifugio più alto delle Alpi, quello a punta Penia, la cima della Marmolada.

Ho letto con piacere e velocemente questo libro. Grazie Carlo per aver condiviso la tua esperienza che ho trovato interessante, stimolante, ricca di semplice e genuina umanità. Una fotografia importante di come la forza di volontà aiuta a superare la motonia del day-by-day… Un vortice pericoloso che intrappola, omologa e annulla la fantasia e creatività che ogni uno di noi ha.

Lo scopo con cui ho scritto queste righe non é né quello di pubblicizzare questo libro né fare il critico letterario, non ne sono capace !

L’intento è solo quello di condividere una lettura così da alternare alla corsa, momenti di lettura e meditazione con qualche libro che ritengo interessante e stimolante.

Forza allora ! le librerie sono aperte, corriamo ad acquistare nuove letture da condividere! 😊😂

Buona lettura!

🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

La mia presentazione

Indice articoli divisi per argomento

 Indice della rubrica … il libro della settimana … alcuni libri letti sul running e dintorni

🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 su Facebook