per leggere l’articolo in Inglese, clicca qui
To read this article in English, please, click here
(non) parkrun è la nuova iniziativa parkrun per stimolare il moto in questo periodo post lock-down in cui l’appuntamento tradizionale del sabato mattina è ancora sospeso. Un’idea per continuare a coinvolgere il popolo dei parkrunners. Ma in che modo? Semplicemente indicando sul portale parkrun se si è camminato o corso 5k ed indicando il tempo registrato. Certo un dato poco significativo e poco paragonabile, visto che ogni porsona può farlo sul percorso che vuole. Pertanto, senza indicare fattori che potrebbero con qualche algoritmo, omogeneizare i vari tempi inseriti, è veramente fine a se stesso. Ma credo sia proprio questo lo scopo e non quello di creare competizione. Lo scopo è stimolare un’aggregazione virtuale. E, con questo spirito, ho iniziato a inserire il risultato dei miei 5k e con me altri migliaia di persone tant’è che ad oggi ci sono oltre 200.000 risultati inseriti.

Io che corra su asfalto, su strada bianca, su sabbia o un single track piano o collinare, con scopo defaticante o più “spinto”, segno sempre il mio risultato, per sentirmi parte di un community internazionale appassionata del moto ovunque si faccia.

Poi ci sono i freedom parkrun, ovvero i 5k percorsi sul tracciato del parkrun tradizionale ma in autonomia. Anche io ne ho fatti un paio, sempre per divertimento, per vedere se in questo periodo in cui corro esclusivamente a sentimento ma divertondomi moltissimo, ho ancora un po di velocità nelle gambe. Devo essere sincero mi soddisfa di più sentirmi parte della Community dei (non) parkrunner!
A proposito, cosa è parkrun? legge qua

Cliccando qui, un articolo correlato molto interessante … da non perdere!
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Dal blog parkrun
https://www.parkrun.it/results/notparkrun/
"Mi piace"Piace a 1 persona
In English
(non) parkrun is the new parkrun initiative to stimulate motion in this post lock-down period in which the traditional Saturday morning appointment is still suspended. An idea to continue to involve the parkrunners people. But in what way? Simply indicating on the parkrun portal if you have walked or run 5k and indicating the recorded time. Certainly an insignificant and hardly comparable figure, since every person can do it on the path he wants. Therefore, without indicating factors that could with some algorithm, homogenize the various times entered, it is truly an end in itself. But I think this is precisely the purpose and not to create competition. The aim is to stimulate virtual aggregation. And, with this spirit, I started to enter the result of my 5k and with me thousands of other people so much so that today there are over 200,000 results entered.
Whether I run on asphalt, on dirt roads, on sand or on a flat or hilly single track, with a relaxing or more “pushed” purpose, I always score my result, to feel part of an international community passionate about running wherever I do.
Then there are the freedom parkrun, or the 5k paths on the traditional parkrun track but independently. I also made a couple, again for fun, to see if in this period when I run exclusively by feeling but having a lot of fun, I still have some speed in my legs. I have to be honest it satisfies me more to feel part of the (non) parkrunner community! 🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗lifestyle https://pellerun.home.blog/Blog
"Mi piace"Piace a 1 persona