Cosa vuol dire virtual running, #virtualrun ?

È un gioco elettronico ?

Una corsa statica che si puo fare rimandendo comodamente seduti sul divano sgranocchiando patatine ?

No, niente di tutto questo. Una Virtual Run è un’uscita che può essere corsa ovunque, seguendo il regolamento stabilito di volta in volta dall’organizzazione che tipicamente comprende:

  • l’arco temporale in cui deve essere corsa (ad esempio un certo giorno o uno specifico week-end),
  • la distanza da coprire,
  • il dislivello minimo.

Ogni partecipante corre nella propria location, solo o in compagnia di amici e virtualmente insieme a tutti gli altri iscritti alla competizione.

Entro i tempi indicati dall’organizzatore si condivide il tracciato gps seguito e tra coloro che hanno rispettato i termini viene stilata una classifica e vincitori.

Divertente. Io l’ho provata, ero in ferie, occasione perfetta, in assenza di altre gare; ho corso la Calcaterra virtual Run, 12 km, d+ 35 m.

Mi sono iscritto, è arrivato il pettorale che ho messo sulla canotta come se andassi in una gara reale e son partito il giorno indicato ma all’orario che preferivo, su un percorso che avevo studiato per traguardare i termini di partecipazione e massimizzare il risultato. Ho corso solo e, quindi, mi sono confrontato con altri atleti che hanno corso la stessa distanza con il medesimo dislivello ma in altre città ed anche se, mentre corri, mancano gli stimoli tipici di una gara vera e le rivalità che ti permettono di spingere , è simpatico vedere il risultato finale, ricevere per e-mail e/o per posta i riconoscimenti per la prestazione fatta.

Consiglio di provare !

Ecco altri articoli sui miei allenamenti & Virtual run cliccando qui

Buona lettura !
🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

Indice articoli relativi alla mia presentazione

Link indice articoli divisi per argomento