Mi piacciono le virtual run, #virtualrun, perché le trovo spontaneamente competitive, senza fini di lucro, aggregative, talvolta fantasiose perché ti stimolano a creare il tuo pettorale e a pensare al percorso ideale nell’ambito del regolamento proposto (tipicamente la distanza da correre e il d+) e delle regole che i vari decreti anti Covid consentono; si possono correre all’orario che si vuole, talvolta avendo a disposizione anche un paio di giorni entro cui potersi organizzare… Ed allora visto che in questo periodo pullulano ne approfitto…

Regole fino al 2 giugno

Il gruppo Buccella ha proposto l’omonima Virtual da corrersi tra il 29 e 31 maggio e così, il 31 gli ho dato dentro… e sono rimasto molto soddisfatto del risultato perché nn credevo di avere nelle gambe la chance di mantenere un ritmo poco sopra il 5’/k. La cosa simpatica che c’è stata una classifica, per quanto possa valere in una Virtual, in cui mi sono piazzato al 24-esimo posto su 81 partecipanti!

Ma veniamo al percorso. Ho scelto di correre 10 km, distanza che in questo momento prediligo, in zona collinare alle pendici dei monti pisani, tra Meati e Gattaiola. Zona molto bella, poco frequentata, con dei beni panorami, fresca e con il profumo del bosco nelle narici mentre si corre.

Il gruppo della banda, invece, ha proposto una simpatica Virtual Run per il 2 giugno: #labandavirtualrun

Un podista mi ha fatto conoscere l’iniziativa ed io ho subito deciso di iscrivermi. Ho corso il medesimo percorso di domenica, ma con un giorno di riposo totale nelle gambe, pertanto sono riuscito ad andare più veloce e rimanendo inaspettatamente soddisfatto. Non avrei infatti mai immaginato di riuscire a scendere sotto il 5’/k… Bene!

Settimana ricca di eventi. Domenica 7 giugno ho corso i 5k del Global running day con Brooks che dopo aver proposto il #runhappyathome nel periodo del lock down ha lanciato il #findsomerunhappy in questa fase 2. Ho corso sul tracciato del #muradiluccaparkrun e con grande soddisfazione, sono riuscito a tornare a correre con un ritmo sotto il 5’/k, in particolare 4’46″/k é la mia nuova velocità di riferimento post lockdown sui 5k.

Infine, avrei dovuto fare la jogger Virtual Run, lanciata dall’omonimo gruppo Facebook, ancora 10K, sul medesimo percorso descritto così da avere un paragone tra prestazioni fatte con carichi e allenamenti diversi sulle gambe. Ma nn me ho avuto tempo e così termino k2 mie avventure “veloci”, soddisfatto di essere sceso sotto i 5’/km sia sui 10 che i 5k… Ma ora il bosco chiama ed il suo richiamo è forte, devo rispondere… Alla prox! 👋😉

Ecco altri articoli sui miei allenamenti & Virtual run cliccando qui

Buona lettura !
🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

Indice articoli relativi alla mia presentazione

Link indice articoli divisi per argomento