Nasce l’Ecotrail Oslo Virtual Race, #virtualrun, per l’annullamento della gara reale a causa dei contenimento espansione virus Covid-19 ed io non perdo l’occasione di iscrivermi con gli amici del Survival Trail Runners.

Le regole per iscriversi e partecipare sono semplici

Quelle sul percorso altrettanto 10km con d+80m. minimo. Ed io non ho dubbi, scelgo un percorso sulle colline appena scoperte dei Monti Pisani, zona Meati / Gattaiola.

Le regole in vigore fino al 2 giugno incluso

Arriva il giorno della corsa, nn sono al top.

Pronto al via!

In settimana non sono riuscito ad allenarmi e ieri mi sono voluto godere un bel Trail di 15k con d+800m. sui monti delle Pizzorne, pertanto non è il massimo ma voglio comunque correre questi 10k.

Il giro in Pizzorna

Il percorso è collinare, una zona poco frequentata, molto verde, costeggiata e ombreggiata dal bosco.

Partenza a Fagnano, raggiunto a piedi da casa come riscaldamento, e rotta su Meati e la Polla del Bongi: è il tratto più impegnativo per il dislivello.

Superata la Polla del Bongi ho fatto rotta su Gattaiola e da qui allo Zoppino, poi verso la chiesa di Vicopelago dove sono sceso dalla collina per puntare Lucca. A questo punto il percorso è pianeggiante e sono all’8 km. Veramente un bel percorso, verde, fresco e con tante cosa da vedere che avevo avuto modo di esplorare e testare nelle scorse settimane.

Al termine della prestazione posso ritenermi soddisfatto, stanco ma con un risultato finale oltre le aspettative 👏👏👏😁 ed in classifica finale sono pure 48-esimo su 321 partecianti (33-esimo maschile su 138)!!! Piccole soddisfazioni. 😎😉

Buon ritmo & 48-esimo su 321 partecipanti

Ecco altri articoli sui miei allenamenti & Virtual run cliccando qui

Buona lettura !
🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

Indice articoli relativi alla mia presentazione

Link indice articoli divisi per argomento