Considero il potenziamento muscolare un aspetto importante da integrare in un percorso di allenamento.

Questo perché sia I muscoli addominali che quelli lombari sono fondamentali per correre e quando non sono ben allenati, obblighiamo il nostro corpo a compensare consumando così tanta energia che se ne va, quindi, così!

Al solito, le mie sono considerazioni che partono dalla mia esperienza pratica, pertanto non sono verità assolute né si possono adattare a tutti.

Io, purtroppo ho il difetto di non prediligere allenamenti in palestra e fare pochi esercizi a corpo libero. Preferisco correre.

Non rinuncio, però, a fortificare ed aumentare la potenza muscolare e lo faccio, appunto, correndo.

Per la parte inferiore del corpo inserisco nei miei allenamenti delle ripetute brevi veloci in salita da 80, da 100 e/o da 200 m. Salita ripida, solitamente 10 o 15 ripetute con recupero in discesa a vale delle qualli faccio sempre un km in progressione per sciogliere bene la muscolatura.

Voi come fate? Confrontiamoci!

🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

per tornare alla schermata iniziale del blog, clicca qui

per tornare all’indice generale del blog, clicca qui

La mia presentazione

indice articoli relativi a consigli tecnici … la mia esperienza sul campo

Pubblicità