Buon anno!
Buon 2021!
Il 2020 senza dubbio un anno particolare, ma anche quest’anno ho saputo cogliere ogni opportunità e malgrado le restrizioni e le limitazioni sono soddisfatto, ho scoperto itinerari nuovi, approcci nuovi alla corsa, ho avuto stimoli a sufficienza per divertirmi solo e, quando possibile, in compagnia.
Qualche numero relativo alla corsa e qualche altro relativo al mio Blog dove credo di essere riuscito a coniugare divertimento, sport e tradizione per continuare a tramandare storie e leggende popolari.
Inizio dal blog:
– 23 mesi di attività e quasi 10. 000 visualizzazioni; clicca qui per leggere i primi 11 mesi
– quasi 7. 700 visualizzazioni nel 2020, la maggior parte dall’Italia (quadi 6.600) e, come si vede dalla rappresentazione grafica, da quasi tutti gli stati del mondo;
– Oltre 2.600 visualizzazioni ottenute tramite Facebook e il blog di parkrun che ringrazio;
– gli articoli più letti? Eccoli:
La corsa & il trail:
- 2. 320 km, d+ 45.830 m. ma soprattutto il 2020 è stato l’anno del trail
- 720 km, d+ 33.000 m., off road, talvolta in sentieri wild, anche di notte, divertimento puro … grazie Survival per avermi fatto appassionare a questo sport
- Molta salita, pochi allenamenti di velocità ma tanta esplorazione ed anche due cime nominate! 😊😂🤦♂️⛰️
- 29 km d+ 1025 m, il mio percorso più lungo corso fino ad oggi, Assisin’s ring TA, con lo Scuro … e con lui non si scherza
- quasi 27 km, d+1335 m, il dislivello positivo maggiore corso nel Trail bisesto… Trail funesto, sicuramente molto funesto … visto che fu l’ultimo TA prima del lockdown. Organizzato dal super inclusivo Gabriele.
- 17 km, d+ 1270 m è il TA Fonti del Secchia Survival … quello più ad alta quota corso nel 2020, sulla soglia del 2.000 m Slm … grazie Tonno !
- 15km, d+ 490 m. è invece Prato a Sigliori & parole d’oro, la prima volta che mi sono cimentato a disegnare e percorre un percorso off-road che ho corso con Fabrizio, nell’ultimo giorno utile prima del fatidico lock-down totale !
- infine 15 km, d+ 515 m, è il primo percorso off-road che ho corso da solo, tra Castel Passerino, il Monte Romagna e il monte Orma, zona poi diventata la mia preferita !
Molti altri sono i percorsi e la compagnia che mi ha accompagnato nel 2020, in Pelletrail – index ne potete leggere molti altri.
Grazie a tutti per gli stimoli trasmessi che recepisco, vivo e cerco di condividere in questo Blog perché la corsa inizia pianificandola, si vive attuandola e continua raccontandola…
le avventure, soprattutto Trail, i suggerimenti e le visualizzazioni sul blog contribuiscono a mantenere vivo questa passione … Mi auguro continui così anche i prossimi anni a cominciare da questo 2021!
Ci rivedremo presto su questi canali!
Hasta luego!
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗