Sporteleon , l’app che consente di ritrovarsi per allenamenti, corse o gare ormai credo sia nota e ne abbiamo già parlato in un precedente articolo.

Ma oggi vogliamo saperne di più, ed allora ecco l’intervista ai fondatori dell’app, Fabio Nieri e Paolo Torpia.

Per prima cosa chiedo di raccontarci come e quando è nata l’idea di Sporteleon ed il perché del nome.

L’idea nasce da esigenze personali che non venivano soddisfatte da nessuna applicazione in commercio. Il pensiero è stato quello di associare la propria passione sportiva amatoriale o competitiva al concetto di aggregazione. La concreta esigenza del quotidiano di alzarsi la mattina, affrontare una giornata lavorativa con l’idea di poter aprire un’applicazione e trovare nuovi compagni d’avventura o nuovi corsi, promozioni o eventi nel proprio territorio in una schermata di un telefono è innovativa a livello di promozione del territorio e per quanto riguarda la socialità dell’utente iscritto a SPORTELEON”.

“Il nome deriva dall’unione delle parole SPORT E CHAMELEON che poi sarebbe il camaleonte simpatico che cambia colore a seconda della superficie. Nella nostra realtà cambia sport o compagno/a nel praticarlo. Il logo rappresenta questo concetto ed è, infatti, un camaleonte arrotolato su se stesso”.

Quanto tempo c’è voluto per dare forma al progetto? “il progetto nasce tanto tempo fa, una serata tra amici dove tutti quanti avevamo la necessità di realizzare un sogno, il desiderio di trovare in poco tempo tutto quello che di sportivo si potesse fare sotto casa in compagnia di appassionati oppure provare un corso proposto da una palestra o da un professionista del settore. Ci sono voluti quasi 5 anni per definire le parti grafiche, sviluppare la App passando per diversi funzioni col passare del tempo, dei test e delle esigenze reali di alcuni utenti pilota sono state definite fino all’app che è disponibile oggi”.

A chi si rivolge Sporteleon? In che modo stanno rispondendo gli utenti ?

“SPORTELEON e’ per tutti e di tutti. Non esiste una persona che non abbia bisogno o necessità di usarla. Certo di base serve un desiderio sportivo da esaudire per trovare compagni d’avventura o necessità di trovare quel corso che stiamo cercando da sempre o quella promozione che esaudisce le nostre aspettative. Sporteleon è sugli store principali Google e Apple dal 1 Settembre 2021 ed il mercato sta rispondendo alla grande. Per il momento è già molto usata nell’ambito territoriale da Noi conosciuto per riscontri e suggerimenti. I feedback per il momento sono molto positivi e crediamo a breve di espanderci sul territorio nazionale”.

Quanto è importante puntare sullo sport per uscire da un periodo come questo? E quanto è importante lo sport per riavvicinare le persone tra loro? “SPORTELEON deve dare quella spinta ulteriore alle persone che a causa della pandemia sono rimaste coinvolte e si sono chiuse in uno stato solitario e sedentario per ritrovare la voglia e la compagnia di praticare sport. Deve coinvolgere tutte quelle attività che a causa dello stop pandemico devono rimettersi in gioco e desiderano nuovamente esser vicini e proporre servizi utili e innovativi. Concede a tutte quelle figure professionali la visibilità perfetta a seconda della targhetizzazione sportiva che è presente sulla App”.

In che modo avete lanciato il vostro progetto? Vi siete avvalsi di campagne di crowdfunding?

“il progetto SPORTELEON è appena uscito e il successo riscontrato ha portato a contatti di sponsorizzazione importanti che si devono concretizzare , ma che al momento sono al vaglio d’essere valutati ed eventualmente sottoscritti. Nessuna campagna di crowdfunding è stata intrapresa , ma in un futuro prossimo potremmo prendere in considerazione questa ipotesi che al momento non è in programma”.

Curiosità: utilizzate anche voi Sporteleon per allenarvi?

“Io e il mio socio siamo entrambi sportivi e utilizziamo SPORTELEON per le nostre scorribande sportive, chi per il Trail running chi per le passeggiate o le pedalate familiari e da quando possiamo caricare i nostri eventi le persone con le quali pratichiamo le nostre passioni sono aumentate e abbiamo avuto il piacere di conoscere nuove persone che mai avremmo potuto incontrare senza il suo uso”.

Bene non resta che ringraziare Paolo e Fabio e ricordare che il sito di Sporteleon si raggiunge cliccando qui e che si può cliccare qui per il Link per scaricare l’app per Smartphone Android.

Clicca qui per il Link per Ios.

Buon divertimento !

🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

Indice articoli relativi alla mia presentazione

Link indice articoli divisi per argomento

Indice articoli degli ospiti del blog

Indice articoli Trail running

pellerun & pelletrail su Facebook