Avevo scritto un articolo sui test che si possono fare per avere dei riferimenti durante la corsa ed uno di questo è il Magic Mile di Jeff Gallowey secondo il quale da risultati molto attendibili sul ritmo gara, a prescindere dal runner e dalla sua preparazione!
L’articolo precedente aveva anche lo scopo di creare uno scambio di opinioni e di esperienze sulla tematica, per fortuna così è stato.
Dai feedback ricevuti e lo scambio di messaggi, siamo tutti d’accordo che i test sono più attendibili per chi corre su strada perché le variabili in gioco nel Trail sono talmente tante che è difficilissimo trovare una funzione di trasferimento tra il valore riscontrato con un test e quello che potrà essere il ritmo da tenere in un Trail con salite di diversa pendenza e difficoltà, fondo variabile anche in funzione delle condizioni atmosferiche, ect ect.
A meno che non si tratti un Trail collinare, semplice, su strade bianche, tutto corribile è praticamente impossibile riuscire a determinare a priori una velocità di riferimento in funzione del risultato del Magic Mile.
Quindi in conclusione, in un Trail, conta molto fare tanto allenamento, accumulare esperienza per imparare a gestire lo sforzo al meglio. Studiare il tracciato in anticipo per capire dove si trovano e quanto sono lunghi e impegnativi i tratti più critici.
Bere molto, idratarsi, correre i tratti piani e in discesa al 70%/80% della FC Max, attorno alla soglia aerobica, in modo da sfruttare le riserve energetiche degli acidi grassi e permettere il recupero muscolare.
Probabilmente come atleti trail, amatoriali, che si vogliono divertire, godere il panorama dei percorsi, e togliersi qualche soddisfazione partecipando a delle gare, secondo me, conviene allenarsi prendendo sempre più confidenza con le varie altimetrie e fondi ed idratarsi bene piuttosto che concentrarsi su strumenti più matematici e relative funzioni di trasferimento.
Buon allenamento !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Indice articoli divisi per argomento
Indici articoli sui percorsi trail
Consigli tecnici… indice articoli relativi a consigli tecnici, la mia esperienza sul campo