Galateo del Trail running? Si ma più in generale un paio di regole, di buone maniere da applicare quando si corre o si fa trekking.

Esistono regole non scritte, di buon senso, “tramandate di padre in figlio” o carpite con gli occhi girando in compagnia che a mio avviso andrebbero sempre rispettate.

Regole molto elementari, di buon senso come già scritto, guidate dal cuore che aiutano a stare e vivere meglio l’ambiente in cui vogliamo immergerci.

Quali sono?

Beh, secondo me in primis rispettare la natura, non sporcare, non lasciare in giro residui soprattutto plastici (e in questo periodo mascherine!!!). Mi pare impossibile che si vada per strada come per boschi a correre e/o camminare e poi faccia fatica chinarsi a raccogliere ciò che ci cade… Non ci credo che si possano perdere inconsapevolmente tutte le zozzerie che si vedono per terra (mascherine, bottigliette, ect) !

Divertirsi rispettando il passo di che è più lento. Quindi, allungare se ne abbiamo voglia per poi fermarsi al primo bivio per ricompattarsi. Questo, é uno dei principali insegnamenti e punti di forza dei Survival Trail Runners che si tocca con mano nei TA (trail autogestiti).

Due regole, semplici ma importanti per godersi a pieno il percorso che si sceglie di fare, fare gruppo e rafforzare carattere e amicizia.

Altre raccomandazioni, non di galateo ma indispensabili per godersi la natura a pieno senza correre rischi:

  • andare almeno in coppia, sopratutto di notte e portare con sé, sempre, il telefono ben carico.

É più sicuro, più motivante, purché, con il compagno scelto, ci sia affinità, fiducia, sintonia. Altrimenti si rischia che l’uscita perda il suo sapore 😉. È molto bello andare anche da soli, io lo faccio, in tal caso il mio compagno di viaggio è il telefono da usare, eventualmente, solo in caso di necessità.

  • andare sempre se ci sentiamo nelle condizioni psico-fisiche di andare e se le condizioni meteo sono tali da garantire divertimento e non rischi ad ogni passo che facciamo.

Ed ora lascio spazio ai vostri commenti e/o suggerimenti.

Un saluto! Alla prossima!

🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

My blog home page

La mia presentazione

Indice articoli divisi per argomento

Indice degli articoli Trail

Consigli tecnici … indice articoli relativi a consigli tecnici, la mia esperienza sul campo

Sito Asd survival-trail-runners