To read this article in English, please, click here
Un runner può essere descritto da parametri derivanti dalle sue prestazioni oppure da parametri fisiologici.
Non sono un medico nè un tecnico, come credo la maggior parte di voi ed è per questo che io, e probabilmente molti di voi, preferiscono descriversi in funzione delle migliori prestazioni su strada su lunghezze classiche come i 3000, i 5000, i 10000 o la mezza, oppure su percorsi fuori strada, Trail, con la maggiore distanza ed il dislivello positivo percorso. Finché ho corso su strada, I miei riferimenti sono stati i 5k, i10k e la mezza. Quando ho iniziato a correre per sentieri, anche io ho fatto riferimento, per misurare la mia capacità di resistenza, alla distanza corsa e il d+, non più al tempo.
E voi che riferimenti avete per descrivervi e confrontarvi con gli amici con cui correte ?
In ogni caso, tutto dipende da come si interpreta la corsa. Per me è divertimento; è l’occasione per godersi bei panorami, bei percorsi, la compagnia degli amici. Dopo un Trail, è il modo per consolidare il viaggio appena concluso con terzi tempi conviviali. Non nascondo che fino a un anno o più fa, mi dava soddisfazione registrare qualche buon crono ma poi…
Il mio consiglio ? Da amatore quale sono, 🏃♂️ a sensazione e non fossilizzarsi sui tempi! 🍻
Ecco, comunque, quelli che sono stati i miei migliori crono, da amatore, che ha iniziato a praticare questo sport oltre la quarantina
5 km: 21′ 53″ … 21 giugno 2018 … In gara “giro di Mura a tutta” a Lucca
10 km: 45′ 52″ … 31 marzo 2019 … In gara “Vivicittà Livorno”
HM – 21.097 km: 1h 43′ 03″ … 8 dicembre 2019 … In gara a San Miniato
Corsa su strada in salita:
9.27 km, d+ 610 m: 1h 02’07” … Gara “Vega 10” – Calci/Monte Serra … 2 marzo’19
5.26 Km, d+ 405 m: 37′ 18″ … Gara cronoscalata Filecchio-Tiglio Alto … 1 settembre’18
Ma come si misura, in realtà, la prestazione di un podista lucchese, come lo sono io?
Il giro di Mura con le sue varianti … ad esempio il muradiLuccaparkrun !
4.22 km … 18′ 17″ … 21 giugno’18 durante la gara del “giro di mura a tutta”
parkrun 5 km cronometrati, gratuiti, tutti i sabato ore 9.00: 21′ 31″ … 6 aprile 2019
E da novembre 2019 è iniziata l’avventura trail:
kmetraggio più lungo corso: Assisin’s ring 29 km, d+ 1170m … 23 febbraio 2020
Dislivello maggiore corso: Trail Bisesto, Trail funesto 26.5 km, d+ 1513 m. 29 febbraio 2020
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Questo è altri argomenti nel mio blog, cliccando qui
Ora anche con un indice razionalizzato, cliccando qui, per facilitare la ricerca degli argomenti e degli articoli di interesse.
Indice degli articoli relativi alla mia presentazione, clicca qui

Ottimo sito da professionista del WEB oltre che del running.
Forza continua così è rimetti in forma.
Saluti
Fabio
"Mi piace"Piace a 1 persona