Il libro di cui voglio parlare questa settimana è Born to run di Christopher McDougall, un libro molto conosciuto che ha venduto oltre 2 milioni di copie ed è stato tradotto in 30 paesi, tra cui l’Italia, se non l’hai letto … va letto !
Christopher è un giornalista, runner per diletto , come lo sono io e come molti di noi. Nel libro che mi ha molto appassionato e che consiglio a chiunque piaccia il trail-running e la corsa naturale, racconta il suo viaggio alla scoperta dei Tarahumara, la forte e inarrestabile popolazione messicana in grado di correre per km e km, su percorsi che nel nostro gergo sono ultratrail di livello alto ed in condizioni estreme, calando una sorta di infradito.
I Tarahumara che hanno abitudini e una alimentazione straordinaria, per certi versi invidiabile, vivono in una zona difficile da raggiungere del Messico: la Barrancas. Questa è un’area di montagna, ad alta quota, molto calda, popolata oltre che dai Tarahumara anche da giaguari e serpenti velenosi. Nel libro si legge come Christopher abbia prima rintracciato un un ultratrailer particolare, Caballo Blanco, ed anche con il suo aiuto sia arrivato nel cuore delle Barrancas, abbia corso tra e con i Tarahumara ed anche come sia riuscito a portare diversi ultraranner di fama mondiale tra cui, ad esempio, Scott Jurek, a correre una corsa estrema in questa regione.
Nel libro, inoltre, si leggono anche consigli tecnici ed alimentari, ben scritti e basati su dati scientifici oltre che all’esperienza e all’osservazione. Ho trovato, ad esempio, molto interessante anche la sezione dedicata alla meccanica della corsa, al piede, le sue caratteristiche e, quindi, il rapporto scarpa/piede.
Spero di aver suscitato un pò di curiosità.
Il mio scopo non é né quello di pubblicizzare il libro né farne un riassunto solo quello di condividere una lettura in questi giorni in cui, per l’emergenza che viviamo, legata alla pandemia Covid-19, siamo costretti in casa e, quindi, non potendo correre o petendo correre meno per boschi, potremmo avere più tempo da dedicare alla meditazione e a qualche buona lettura.
Ho buttato giù, quindi, qualche aspetto che mi ha incuriosito e che spero stimoli … Forza allora, le librerie sono aperte ! corriamo ad acquistare nuove interessenti letture da condividere! 😊😂
Buona lettura!
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
Indice articoli divisi per argomento
Indice della rubrica … il libro della settimana … alcuni libri letti sul running e dintorni
Da oggi anche Voglio correre più veloce della meningite di Andrea Lanfri
https://pellerun.home.blog/2020/04/22/il-libro-della-settimana-by-pellerun-4/
"Mi piace"Piace a 1 persona