Piove, fa freddo, molto freddo ma a me piace correre con ogni clima e poi, non voglio interrompere gli allenamenti ed il ritmo e, come me, penso molti altri podisti. Ecco come mi difendo dal freddo e dalla pioggia e, quindi, come sfido il clima di stagione per continuare a correre; i miei consigli, al solito, sono basati esclusivamente sulla mia esperienza e modalità di corsa.

Innanzi tutto, come mi vesto? Pantaloni uso i termici per difendere al meglio le articolazioni.
Non uso le calze termiche che molti considerano indispensabili, ma uso gli stessi calzini che uso anche in estate. Uso però guantiberretto o una bandana invernale, perché soffro moltissimo il freddo alla testa.

Uso una maglia termica e solitamente una giacca impermeabile traspirante per difendermi dall’umidità.

Anche per quanto riguarda le scarpe non uso particolari accortezze e per me non esiste una versione estiva ed una invernale.

Solitamente con questo abbigliamento corro bene, se fa proprio freddo impiego i primi 3 o 4 km per scaldarmi, altrimenti dopo 2 km sono già pronto ad aumentare il ritmo di corsa. Una cosa fondamentale, a mio avviso, è proprio il riscaldamento che deve essere adeguato. Infine, altro accorgimento è respirare con il naso e non con la bocca, per evitare di far arrivare ai polmoni aria troppo fredda.

Tutto qui!

Buona corsa by #pellerun

Un allenamento invernale
Sulle mura di Lucca con parkrun anche in pieno inverno

Buona lettura !
🏃‍♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle

per tornare alla schermata iniziale del blog, clicca qui

per tornare all’indice generale del blog, clicca qui

la mia presentazione

indice articoli relativi a consigli tecnici … la mia esperienza sul campo

Pubblicità