Il carico di carboidrati prima di una gara di resistenza e superiore ai 90′ aiuta a massimizzare le riserve di glicogeno e, quindi, a sentire meno la fatica e a prevenire la disidratazione. Per gestire al meglio va curata l’alimentazione in modo particolare, nei giorni precedenti la gara oltre che all’allenamento.
Le moderne teorie indicano di effettuare il carico di carboidrati 36/48 ore prima della gara assuemendo 10/12 gr di carboidrati per Kg di peso corporeo. Questo dovrebbe portare ad aumentare del 50/100% i depositi di glicogeno con aumento della resistenza del 20% circa e delle prestazioni del 2/3% circa. Questa è la teoria.
Poi ogni persona dovrà provare e personalizzare le quantità perché, chiaramente, non c’è una ricetta universale che si applichi ad ogni atleta in quanto ogni uno di noi ha caratteristiche diverse. In linea generale, in ogni caso, la settimana che precede la gara è di scarico dal punto di vista dell’allenamento e di carico dal punto di vista dei carboidrati; ed il carico vero e proprio comincia 2/3 giorni prima della gara accompagnato da allenamenti leggeri e riposo il giorno prima.
Il carico di carboidrati comporta un aumento di peso, legato al fatto che più o meno ogni grammo di glicogeno accumulato si porta dietro circa 2 gr di acqua. In questi giorni andrebbe, inoltre, ridotta l’assunzione di grassi e proteine.
Tutto chiaro? Bene! Perché stiamo entrando nella settimana che precede la mezza di Livorno, per cui forza!
Scarpe pronte… Ora pensiamo all’alimentazione HM Livorno 2018 con il Re di Roma Calcaterra
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
per tornare alla schermata iniziale del blog, clicca qui
per tornare all’indice generale del blog, clicca qui
la mia presentazione
indice articoli relativi a consigli tecnici … la mia esperienza sul campo
Un commento ricevuto da Daniela che pubblico molto volentieri per tanti motivi di cui provo ad elencare solo un paio: sicuramente perché mi fa piacere riceverli e perché mi fa piacere che siano letti e siano spunto di riflessione.
Dunque, giustamente Daniela fa notare che ok al carico do carboidrati ma senza sbilanciare troppo l’alimentazione e trascurare Il carico proteico.
Grazie Daniela!
"Mi piace""Mi piace"