Infortunio e stop, sono due parole che nessun podista ama e vorrebbe esistessero nel proprio vocabolario, ma possono capitare ed allora , nel caso dell’infortunio il riposo, la fisioterapia, gli esercizi sono obbligatori !
Ahimè ultimamanete sono rimasto anche io vittima di un infortunio che mi ha lasciato totalmente fermo ben 2 mesi; #pellerun ai box, non è stato solo esercizi riabilitativi e tanta fantasia sul blog, è stato anche un periodo in cerca di sport alternativi praticabili …
Nuoto , il mio sport preferito, ma anche bicicletta #pellbike
Sulla bicicletta ho già scritto in un mio precedente post
Oggi volevo descrivere come ho effettuato la ripresa podistica dopo un lungo e indesiderato stop come quello che ho avuto. Al solito scrivo basandomi esclusivamente sull’esperienza vissuta sulla mia pelle, per cui non è detto si adatti ad altre persone ma può esser uno spunto per confrontarsi; quindi ben vengano commenti e descrizioni di esperienze vissute da altri podisti.
La mia ripresa si è basata sulle tabelle di Albanesi e, devo dire, che è stata quasi un ripartire da zero. Non pensavo che in 60 giorni, pur avendo fatto un po di bicicletta, azzerassero fiato e gambe.
Dunque sono ripartito facebdo la pri.a settimana, 2′ camminando + 1′ di corsa per 8 volte, la seconda 3′ camminando + 2′ di corsa per 6 volte, la terza 3′ camminando + 4′ di corsa per 6 volte.una ripartenza molto molto graduale.
Dopo di che ho incrementato il ritmo, visto che mi sentivo affaticato ma solido. È sono passato a fare 5′ camminando + 25′ di corsa per 2 volte tre volte la settimana, poi 5′ camminando + 35 ‘ di corsa + 5′ di cammino e 15′ di corsa ancora 3 volte/settimana; infine, 5′ camminando + 45′ di corsa + 5′ di cammino e 15′ di corsa ancora un’altra settimana.
Finalmente, sono passato a 5′ di camminata + 10 km di corsa per poi togliere la camminata con corsetts leggera e tornare a correre 10k in tempi accettabili amche se 10/15″/k più lenti rispetto al pre infortunio dopo 7/8 settimane dalla ripartenza.
Luglio, ripartenza Allenamento nuoto, 1500 m Allenamento nuoto 1785 m
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
per tornare alla schermata iniziale del blog, clicca qui
per tornare all’indice generale del blog, clicca qui
la mia presentazione
indice articoli relativi a consigli tecnici … la mia esperienza sul campo