Gioie e dolori del running… questo è il periodo dei dolori … infortunio e stop, quello che nessun podista vorrebbe.
Riposo, fisioterapista, esercizi, dieci giorni di stop per cominciare; poi un paio di prove tecniche di ripartenza con sensazioni miste tra la paura di non aver superato il problema e la gran voglia di superarlo. Il responso ? Ancora fermo … quanto ? Da valutare …
Poi se capita nel pieno della “gioventù” agonistica, in cui le emozioni del #criteriumpodisticotoscano e del #trofeopodisticolivornese, si susseguono di week-end in week-end, sicuramente crea sconforto e ancor prima di sapere cosa ci si è fatti e cosa c’è da fare per uscirne, la domanda di rito continua ad essere … “quanto tempo devo stare fermo?”, “quando potrò ripartire?” … la risposta , ahimè, non è quella gradita ed è dura da digerire…
Per fortuna c’è #parkrun e gli amici del parkrun che sollevano il morale. Questa fantastica iniziativa, inclusiva, è lo spiraglio di luce nel buio sportivo di questo momento ed una nuova idea che mi salta in mente …
Leggi qui per capire come riprendere a correre dopo un infortunio
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
My blog home page
Indice articoli relativi alla mia presentazione