La settimana del 25 aprile oltre ad essere l’anniversario della liberazione d’Italia, quindi un giorno fondamentale per la storia che assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane ma anche dalle armate alleate, contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista; ha regalato un ottimo ponte, due gare podistiche stimolanti ma anche un infortunio …
La soddisfazione è stata all’ “Around Campiglia“, splendida gara collinare: 10k, d+ 200, 16° di cat. e che è valsa la 15° posizione in classifica generale del T.P. Livornese, molto divertente sopratutto nel tratto in salita dove mi sono trovato particolarmente a mio agio … ma la discesa … odio le discese veloci … ed in gara si corrono veloci … l’inguine ha cominciato a farsi sentire.

La Nazione – Marilla run 27 aprile 2019
27 aprile, Marilla run, Criterium podistico Toscano, 10.3 km, d+ 85 m. bella gara, in casa, a Marlia, tanti i presenti, bellissima giornata calda e colpo di grazie al mio povero inguine … ora mi attendono almeno 2 settimane di riposo e ginnastica dedicata per il recupero … e così salto la Lucca HM che tanto avevo preparato per attaccare il mio PB sulla distanza …
Leggi qui per capire come riprendere a correre dopo un infortunio
Marilla run 2019 … l’arrivo dopo 10.3 km Marilla run, un passaggio a metà gara
Buona lettura !
🏃♂️ #pellerun & #pelletrail 🐗 lifestyle
My blog home page
Indice articoli relativi alla mia presentazione
Andrea, è mestiere che entra… pure io ne ho sofferto, fastidioso ma passa in fretta, con giusti esercizi… per la bubalgia, io facevo con mani sui fianchi roteare il bacino, spingendo sia all’indietro, che in avanti… Ciao.
"Mi piace""Mi piace"